Categories: Notizie

Infarto, se mangi questo frutto di mare rischi grosso: contiene una quantità enorme di colesterolo

Prestare attenzione al consumo di questi alimenti, poiché un’eccessiva assunzione può comportare un innalzamento dei livelli di colesterolo

È fondamentale bilanciare il consumo di frutti di mare con altre fonti di proteine e nutrienti. È possibile arricchire la dieta con legumi, cereali integrali e verdure. Questi alimenti non solo forniscono importanti nutrienti, ma aiutano anche a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo grazie alla loro fibra solubile.

Alimentazione e problemi cardiovascolari – (ispacnr.it)

Ovviamente, il consiglio è quello di sempre: seguire una dieta sana e affidarsi a professionisti del settore, come dietologi e nutrizionisti. Anche per piccoli cambiamenti di abitudine.

Rischio infarto

I frutti di mare sono generalmente considerati un alimento sano, ricco di proteine, vitamine e minerali. Tuttavia, alcuni di essi, in particolare i molluschi e i crostacei, contengono quantità significative di colesterolo. Ad esempio, i gamberetti hanno un contenuto di colesterolo che varia tra 150 e 200 mg per 100 grammi. Nonostante ciò, presentano anche un basso contenuto di grassi saturi, i principali responsabili dell’aumento del colesterolo “cattivo” (LDL). Per chi ha una predisposizione a livelli elevati di colesterolo, il consumo eccessivo di frutti di mare può influenzare negativamente la salute cardiovascolare.

Calamari e rischio infarto – (ispacnr.it)

Quando si parla di colesterolo, è importante considerare non solo la quantità presente negli alimenti, ma anche il metodo di cottura. Ecco alcuni suggerimenti per una preparazione più sana:

  1. Polpo: Contiene tra 48 e 96 mg di colesterolo per 100 grammi, ed è ricco di proteine e ferro. Optare per preparazioni al vapore o alla griglia.
  2. Calamari: Con un contenuto di colesterolo che oscilla tra 230 e 260 mg per 100 grammi, è meglio evitarli fritti. Scegliere calamari bolliti o grigliati, accompagnati da verdure.
  3. Gamberetti: Pur essendo ricchi di colesterolo, il loro basso contenuto di grassi saturi li rende una scelta accettabile in moderazione.

Infine, è essenziale ricordare che ogni individuo ha un diverso profilo di salute. Ciò che può essere una scelta alimentare sana per una persona, potrebbe non esserlo per un’altra. Consultare un medico o un nutrizionista è sempre consigliabile, specialmente se si hanno problemi di colesterolo o altre condizioni di salute. La moderazione è la chiave; godere dei frutti di mare durante la Quaresima è possibile, ma è fondamentale farlo in modo consapevole e informato. Questo periodo di astinenza e riflessione può diventare un’opportunità per educarsi su scelte alimentari più salutari, scoprendo nuovi metodi di preparazione e combinazioni di piatti che rispettano le tradizioni culinarie senza compromettere la salute.

Claudio Rossi

Recent Posts

Farina di larve, non te lo dicono, ma questi prodotti (comunissimi) ne sono pieni: alcuni li hai già a casa

Con l'attenzione rivolta a come possiamo alimentare una popolazione globale in crescita senza compromettere il…

42 minuti ago

Dichiarazione 2025, non dimenticare di chiedere al Caf il Bonus tende da sole 2025 per l’estate : cambi volto alla casa e risparmi tanti soldi

Dichiarazione nel 2025, non dimenticare questo Bonus che può fare la differenza: ecco di cosa…

3 ore ago

Epidemia post vacanze: dove nascono i focolai più pericolosi

Negli ultimi anni, c'é un tipo di vacanza che attira milioni di turisti da tutto…

17 ore ago

Un solo cucchiaio di questo prodotto per una casa super pulita e brillante: è super economico

Se stai cercando di avere un prodotto per una casa pulita e brillante, allora questa…

22 ore ago

Papa Francesco, “gli ultimi suoi averi li ha donati a loro”: quel gesto commovente subito prima di morire

Papa Francesco è stato fino all'ultimo istante un esempio di autentica generosità: ecco dove sono…

1 giorno ago

Risotto da sogno, una ricetta gustosissima e super leggera che nessuno ti ha mai rivelato

La ricetta di un risotto buonissimo e decisamente leggero. Con questo piatto si fa un…

1 giorno ago