Notizie

I tre frutti più contaminati dai pesticidi in Italia: attenzione

Ci sono alcuni frutti in cui ci sarebbe un numero maggiore di residui di pesticidi, nel nostro Paese. A cosa fare attenzione

La nostra alimentazione è importante per vivere una vita sana, e va curata in ogni dettaglio. Il cibo è il nostro motore, ciò che ci dà la carica e che, insieme a una buona qualità del sonno e all’attività fisica, ci consente di avere energia ed essere produttivi.

I tre frutti più contaminati da pesticidi: di quali si tratta-ispacnr.it

Tuttavia, uno sguardo particolare deve essere dato a ciò di cui ci nutriamo. È bene conoscere tutto del cibo che immettiamo nel nostro corpo, da cosa può farci bene, a cosa può farci male.

Tra gli alimenti di cui ci nutriamo maggiormente, per restare in forma, c’è di sicuro la frutta. Essa fa molto bene, in quanto contiene vitamine e minerali. Gli agrumi, i kiwi, le fragole, ad esempio, contengono vitamina C, e albicocche, mango, melone, vitamina A. Banane e arance sono ricche di potassio, fichi e avocado, di magnesio.

Ci sono frutti che contengono antiossidanti, come melograno, mirtilli, ecc. Pere, mele, prugne, contengono fibre e aiutano nel processo digestivo. Tuttavia, c’è un report di Legambiente e Alce Nero, che ha esaminato ben 5 mila campioni di cibi, di agricoltura classica e biologica, e da qui sono emersi dei dati significativi.

Tre frutti con più pesticidi in Italia: scopri quali sono

L’indagine condotta da Legambiente e Alce Nero sulla presenza di pesticidi nei cibi, ha portato alla luce una serie di informazioni.

I tre frutti più contaminati da pesticidi: quali sono -ispacnr.it

Da quanto si apprende, infatti, il 41,3% dei cibi di agricoltura classica e biologica, conterrebbe residui di pesticidi. Di questi cibi analizzati, il 74,1% dei campioni conterrebbe tracce di pesticidi.

Ma quali sarebbero i tre cibi più contaminati? Da quanto si apprende, si tratta di pere (90,73%), pesche (85,64%) e agrumi (80,90%). Il 26,3% dei campioni conterrebbe, peraltro, più di un tipo di pesticida, il che va a comporre una combinazione chimica che potrebbe impattare negativamente sul nostro benessere.

Ora, in molti si chiederanno perché si usano i pesticidi. Il punto è che gli agricoltori li utilizzano per tutelare i raccolti dall’invasione di insetti e patologie varie. Ma non è tutto, perché anche i cambiamenti climatici hanno influito, in quanto le temperature più elevate e la siccità portano alla formazione di parassiti, e quindi si usano più pesticidi.

Peraltro ci sono patogeni che resistono ai trattamenti, e questo porta a usare dosi maggiori o mix di sostanze chimiche. Per quanto concerne le pere, nel 2023, su 151 campioni, il 90,73% conteneva residui, spesso di più pesticidi, ossia il 65,56%, mentre il 25,17% conteneva solo una traccia. Tuttavia, solo lo 0,66% dei campioni ha presentato irregolarità.

Per quanto concerne le pesche, dei 188 campioni esaminati, l’85,64% era contaminato da una o più tracce di fitofarmaci. L’11,71% dei campioni non ne conteneva.

Anna Di Donato

Recent Posts

TARI, già da maggio non la devi pagare più: in pochi lo sanno, ma così risparmi tantissimi soldi

Con la giusta informazione e un impegno nella raccolta differenziata, il sogno di abolire la…

2 ore ago

Farina di larve, non te lo dicono, ma questi prodotti (comunissimi) ne sono pieni: alcuni li hai già a casa

Con l'attenzione rivolta a come possiamo alimentare una popolazione globale in crescita senza compromettere il…

5 ore ago

Dichiarazione 2025, non dimenticare di chiedere al Caf il Bonus tende da sole 2025 per l’estate : cambi volto alla casa e risparmi tanti soldi

Dichiarazione nel 2025, non dimenticare questo Bonus che può fare la differenza: ecco di cosa…

7 ore ago

Epidemia post vacanze: dove nascono i focolai più pericolosi

Negli ultimi anni, c'é un tipo di vacanza che attira milioni di turisti da tutto…

21 ore ago

Un solo cucchiaio di questo prodotto per una casa super pulita e brillante: è super economico

Se stai cercando di avere un prodotto per una casa pulita e brillante, allora questa…

1 giorno ago

Papa Francesco, “gli ultimi suoi averi li ha donati a loro”: quel gesto commovente subito prima di morire

Papa Francesco è stato fino all'ultimo istante un esempio di autentica generosità: ecco dove sono…

1 giorno ago