Come eliminare i cattivi odori che fuoriescono dalla lavastoviglie? Ecco i segreti da conoscere per un’igienizzazione perfetta.
La lavastoviglie, con l’uso quotidiano può accumulare residui di cibo e sviluppare cattivi odori. Per garantire un funzionamento ottimale e mantenere le stoviglie fresche, è essenziale seguire alcune pratiche di manutenzione e pulizia. Scopriamo i segreti per avere una lavastoviglie sempre impeccabile e profumata.
Adottando questi accorgimenti e tecniche di pulizia, potrai garantire alla tua lavastoviglie un’ottima efficienza e un’aria fresca, evitando così la proliferazione di cattivi odori e residui indesiderati. Con un po’ di cura e attenzione, il tuo elettrodomestico continuerà a brillare come nuovo.
La pulizia della lavastoviglie non si limita al ciclo di lavaggio. È importante dedicare qualche minuto a una pulizia approfondita delle sue parti interne. Questo processo richiede meno di 15 minuti e può essere effettuato con strumenti semplici, come uno sgrassatore e un panno in microfibra.
Inizia estraendo il cestello delle posate, spesso ricco di residui di cibo. Lavalo sotto acqua corrente utilizzando uno sgrassatore o del detersivo per piatti, assicurandoti di risciacquarlo bene per evitare schiuma nei successivi cicli di lavaggio. Estrai i carrelli delle stoviglie, facendo attenzione a non danneggiare le ruote. Utilizza uno sgrassatore e un panno in microfibra per pulire le griglie, rimuovendo eventuali incrostazioni di cibo.
Il filtro è una parte critica da pulire. Rimuovilo svitando il cilindro e sciacqualo sotto acqua corrente. Se è particolarmente sporco, lascialo in ammollo in acqua tiepida e bicarbonato per alcune ore. Utilizza un panno umido e dello sgrassatore per detergere le pareti interne, lo sportello e il vano del detersivo. Dopo aver pulito, reinserisci i carrelli e il cestello, quindi avvia un ciclo di lavaggio a vuoto a 45° per rimuovere eventuali tracce di detergente.
Se desideri evitare detergenti chimici, ci sono ottime alternative naturali per mantenere la tua lavastoviglie pulita e profumata. Versare un litro di aceto sul fondo della lavastoviglie e avviare un ciclo di lavaggio ad alta temperatura una volta al mese aiuta a sciogliere il grasso e a rimuovere germi e calcare.
Aggiungere circa 100 g di bicarbonato nel cestello e avviare un ciclo a vuoto è un modo efficace per rimuovere i residui e neutralizzare i cattivi odori. Versare una tazza di succo di limone nel cestello e avviare un ciclo di lavaggio a massima temperatura non solo igienizza, ma conferisce anche un piacevole profumo agrumato.
Per garantire che la tua lavastoviglie rimanga in ottimo stato, segui questi semplici accorgimenti. Verifica e pulisci il filtro ogni settimana per evitare ostruzioni e cattivi odori. Usa prodotti specifici per una pulizia profonda, posizionando il flacone nel cestello e avviando un ciclo di lavaggio.
Mantieni il livello di sale grosso per prevenire la formazione di calcare. Dopo ogni utilizzo, lascia aperto lo sportello della lavastoviglie per consentire la circolazione dell’aria e prevenire la formazione di muffa evitando l’accumulo di umidità.
Con questi semplici accorgimenti la lavatrice non solo non emetterà più gli odori sgradevoli, ma sarà ben curata in modo da poter durare più a lungo in perfette condizioni.
L'installazione di una porta blindata è un investimento importante per la sicurezza e offre vantaggi…
"Bere l'acqua fa benissimo", lo dicono tutti i medici, ma ecco cosa succede al corpo…
Mare Fuori 6 è ufficialmente confermata e potrebbe essere il gran finale di questa amata…
A cosa è dovuto l'affanno quando si salgono le scale? Può essere il segnale che…
Quando arriveranno i pagamenti INPS di aprile? Ecco tutte le date degli accrediti da segnare…
Una recentissima ricerca ci mette in guardia circa i rischi di cancro, che aumentano esponenzialmente…