Categories: Notizie

Intestino pigro in primavera, con questi metodi ti liberi per sempre dalla stipsi: i consigli dei medici

Scoperto un rituale mattutino sorprendente: pochi secondi appena svegli possono aiutare il corpo a riattivarsi, migliorare la digestione e regalare una sensazione di leggerezza per tutto il giorno.

Iniziare la giornata con energia non significa solo affrontare al meglio gli impegni quotidiani, ma anche prendersi cura del proprio organismo, a partire dalla salute dell’apparato digerente. L’intestino, spesso definito “secondo cervello”, gioca infatti un ruolo chiave nel determinare il nostro stato di benessere fisico e mentale.

Intestino pigro , scopri i rimedi – www.ispacnr.it

Quando non funziona correttamente, può causare fastidi come gonfiore, stitichezza, pesantezza e senso di affaticamento, influenzando negativamente anche l’umore e la produttività. Per fortuna, esistono delle semplici buone abitudini mattutine che possono aiutare a stimolare il transito intestinale in modo naturale. La dottoressa Ilaria Cianfanelli, gastroenterologa di MioDottore, condivide consigli pratici e facili da seguire per risvegliare l’intestino fin dalle prime ore del mattino e favorire una regolarità intestinale efficace e duratura.

Bere acqua appena svegli

Uno dei rimedi più semplici consiste nel bere un bicchiere d’acqua appena svegli. Questo gesto aiuta a reidratare l’organismo e “risvegliare” l’intestino. La dottoressa Cianfanelli sottolinea l’importanza di una corretta idratazione, non solo per mantenere la temperatura corporea e supportare la funzione renale, ma anche per favorire il transito intestinale. Numerosi studi scientifici evidenziano come un adeguato apporto di acqua, generalmente consigliato in almeno 1,5 litri al giorno, possa influenzare positivamente la digestione. In particolare, l’acqua ricca di magnesio si è dimostrata efficace nel contrastare la stitichezza, stimolando la motilità intestinale e facilitando l’evacuazione.

Un altro aspetto cruciale per il benessere intestinale è l’equilibrio della flora batterica. Un intestino sano è popolato da batteri benefici che contribuiscono alla digestione e al metabolismo. Per nutrire questi microrganismi positivi, è essenziale assumere una quantità adeguata di fibre. Nonostante le raccomandazioni indichino un apporto minimo di 30 grammi di fibre al giorno, la maggior parte delle persone ne consuma solo tra i 15 e i 20 grammi. Per aumentare l’assunzione di fibre già a colazione, si possono includere:

  1. Cereali integrali come l’avena
  2. Semi di lino o chia
  3. Frutta fresca

Per chi cerca un’alternativa al caffè, la cicoria è una pianta ricca di fibre e antiossidanti che può aiutare a stimolare il transito intestinale.

Un altro rimedio naturale è lo psillio, i cui semi contengono mucillagini, fibre insolubili che, se assunte con sufficiente acqua, aumentano il volume delle feci e ne facilitano l’espulsione. Si consiglia di iniziare con un cucchiaino al giorno, da incrementare a un cucchiaio in base alle necessità, da assumere al mattino per massimizzare gli effetti.

Scegliere i latticini giusti

Per gli amanti dei latticini, è fondamentale scegliere i prodotti giusti. Il latte contiene lattosio, uno zucchero che non tutti riescono a digerire, portando a gonfiore e disagio. In questo caso, è preferibile optare per yogurt, formaggi stagionati o kefir, dove il lattosio è già stato parzialmente degradato dai batteri. Questi alimenti non solo sono più facilmente digeribili, ma apportano anche probiotici, che possono ulteriormente migliorare la salute intestinale.

Intestino pigro , scopri i rimedi – www.ispacnr.it

Infine, è essenziale dedicare il giusto tempo alla colazione. Molti di noi consumano il pasto mattutino in fretta, ma questo può generare gonfiore e disagio intestinale. Prendersi il tempo necessario per masticare bene il cibo aiuta a innescare il riflesso gastrocolico, un meccanismo che stimola la peristalsi intestinale. Anche saltare la colazione può avere ripercussioni negative; il microbiota intestinale prospera con routine regolari. Pertanto, è consigliabile mantenere orari stabili per i pasti, in modo da promuovere un transito intestinale regolare e sano.

Adottando questi semplici trucchi mattutini, è possibile affrontare il problema dell’intestino pigro e godere di una giornata all’insegna del benessere e della leggerezza.

Diego Rossi

Recent Posts

TARI, già da maggio non la devi pagare più: in pochi lo sanno, ma così risparmi tantissimi soldi

Con la giusta informazione e un impegno nella raccolta differenziata, il sogno di abolire la…

3 ore ago

Farina di larve, non te lo dicono, ma questi prodotti (comunissimi) ne sono pieni: alcuni li hai già a casa

Con l'attenzione rivolta a come possiamo alimentare una popolazione globale in crescita senza compromettere il…

6 ore ago

Dichiarazione 2025, non dimenticare di chiedere al Caf il Bonus tende da sole 2025 per l’estate : cambi volto alla casa e risparmi tanti soldi

Dichiarazione nel 2025, non dimenticare questo Bonus che può fare la differenza: ecco di cosa…

8 ore ago

Epidemia post vacanze: dove nascono i focolai più pericolosi

Negli ultimi anni, c'é un tipo di vacanza che attira milioni di turisti da tutto…

22 ore ago

Un solo cucchiaio di questo prodotto per una casa super pulita e brillante: è super economico

Se stai cercando di avere un prodotto per una casa pulita e brillante, allora questa…

1 giorno ago

Papa Francesco, “gli ultimi suoi averi li ha donati a loro”: quel gesto commovente subito prima di morire

Papa Francesco è stato fino all'ultimo istante un esempio di autentica generosità: ecco dove sono…

1 giorno ago