Questi vecchi prodotti Ikea sono tantissime case degli italiani ma non tutti sanno che oggi valgono una vera fortuna.
Negli ultimi anni, il mondo del design d’interni ha vissuto una trasformazione incredibile, e un protagonista inatteso di questo cambiamento è Ikea.

Questo marchio, noto per i suoi arredamenti economici e accessibili, ha visto alcuni dei suoi prodotti diventare veri e propri pezzi da collezione, raggiungendo valori che superano di gran lunga il prezzo originale. Questo fenomeno ha attirato l’attenzione di collezionisti, appassionati di design e nostalgici, trasformando oggetti di uso quotidiano in investimenti potenzialmente lucrativi.
Questi prodotti Ikea di diversi anni fa oggi valgono una fortuna
Tra i prodotti Ikea che hanno visto un aumento esponenziale del loro valore, spicca il noto vaso Skamt, un soliflore colorato che ha abbellito le case di molti negli anni ’90 e 2000. Questo articolo, venduto a pochi euro al tempo, oggi può essere rivenduto a cifre che oscillano tra i 25 e i 30 euro per pezzo singolo, mentre set completi possono raggiungere anche i 350 euro. La sua popolarità è dovuta non solo al design accattivante, ma anche al forte legame emotivo che molti hanno con il prodotto, simbolo di un’epoca.
Ma non è solo il vaso Skamt a suscitare interesse. La poltrona IMPALA, progettata da Gillis Lundgren nel 1972, ha visto il suo valore lievitare da circa 37 euro a cifre da capogiro che toccano i 2.300 euro. Questo dimostra come un semplice complemento d’arredo possa diventare un oggetto di culto, soprattutto per coloro che cercano pezzi unici e di alta qualità . Un altro esempio è la lampada Skojig, un’illuminazione per bambini che, a seconda della piattaforma di vendita, può essere rivenduta tra i 45 e i 75 euro.

Per chi volesse scoprire se i propri mobili Ikea possiedono un valore collezionistico, è importante considerare vari aspetti. Ecco alcuni fattori chiave da tenere a mente:
- Anno di produzione: oggetti dismessi da anni tendono a valere di più, specialmente se sono stati molto amati.
- Stato di conservazione: un mobile in ottime condizioni, con colori e materiali originali, sarà sempre più pregiato rispetto a uno usurato o modificato.
- Domanda di mercato: modelli come la poltrona IMPALA e il tavolo LÖVBACKEN sono attualmente molto richiesti, contribuendo ad alzare i prezzi.
- Edizioni limitate: alcuni articoli prodotti in edizioni limitate o in colori particolari possono raggiungere cifre ancora più elevate.
Ma perché il valore di questi articoli è aumentato così drasticamente? La risposta risiede in vari fattori. Innanzitutto, l’esclusività gioca un ruolo cruciale: quando Ikea interrompe la produzione di un articolo, questo diventa automaticamente più raro e desiderabile. Inoltre, la nostalgia ha un potere significativo. Molti acquirenti sono disposti a sborsare cifre elevate per riacquistare oggetti che evocano ricordi felici della loro infanzia o giovinezza.
Chiunque abbia in casa vecchi mobili Ikea potrebbe trovarsi in possesso di un vero e proprio tesoro, pronto a rivelarsi un investimento inaspettato. Una semplice ricerca online potrebbe svelare il valore nascosto di oggetti che, fino a ieri, sembravano solo parte dell’arredamento quotidiano.