Categories: Notizie

Perché non devi bere caffè prima di salire su un aereo: quello che sicuramente non sai

Quando si viaggia con l’aereo, bere caffè è sconsigliato per tutta una serie di importanti motivazioni. Scopri quali

Oggigiorno, grazie agli aerei, è possibile raggiungere moltissimi posti in modo comodo e decisamente più rapido. Basti pensare che siamo in grado di raggiungere, entro 24 ore, luoghi lontani come Australia, Giappone, ecc.

Perché non bere caffè prima di un volo-ispacnr.it

Si tratta di viaggi bellissimi, e per chi ama volare è una gioia ogni volta che si sale a bordo. Ci si può godere, infatti, la vista dall’alto, ed è davvero un’esperienza da vivere. Durante il viaggio, inoltre, è possibile far passare il tempo chiacchierando col vicino, se si viaggia in compagnia, oppure guardando dei film, leggendo e molto altro ancora.

È bellissima l’esperienza del decollo e anche dell’atterraggio, soprattutto se il meteo è molto bello. È un’avventura da vivere, ma attenzione. Se non si fa caso a certi dettagli, si può rischiare di trasformare il momento del viaggio, in un vero e proprio incubo.

Uno di questi dettagli, riguarda il consumo di caffè prima di salire a bordo dell’aereo. Di solito, si sconsiglia di berlo, ma scopriamo insieme per quale motivo.

Caffè, perché dovresti evitare di consumarlo prima di un volo

Non a tutti piace volare, tant’è che ci sono molte persone che ne hanno paura. Inconsapevolmente, però, possono peggiorare la situazione, facendo azioni che sarebbe meglio evitare, come bere caffè prima di salire a bordo.

Perché non bere caffè prima di salire sull’aereo -ispacnr.it

Tra i più grandi nemici di un volo, c’è l’ansia. Posto che l’agitazione, prima di partire con un aereo, è assolutamente normale, una cosa da non fare è quella di creare l’occasione per agitarsi ulteriormente, soprattutto se si è soggetti con sistema nervoso delicato.

Da quanto riporta Dawn Morwood, co-direttrice di Cheap Deals Away, una delle maggiori cause dell’ansia è la caffeina. «La caffeina potrebbe essere la tua bevanda preferita per le prime ore del mattino (come svegliarsi per un volo alle 3 del mattino), ma è una scelta rischiosa in volo».

Il punto, infatti, è che la caffeina può causare disidratazione e anche far crescere l’ansia, cosa che assolutamente sarebbe da evitare, quando si è sull’aereo. Si potrebbe avere tachicardia, si potrebbe anche non riuscire a dormire in pace. In sostanza, sarebbe il caso di evitare questa bevanda, per i suddetti motivi.

Quando si va in volo, invece, sarebbe bene, se si è nervosi, fare un po’ di training autogeno, in modo da rilassarsi.

Anna Di Donato

Recent Posts

TARI, già da maggio non la devi pagare più: in pochi lo sanno, ma così risparmi tantissimi soldi

Con la giusta informazione e un impegno nella raccolta differenziata, il sogno di abolire la…

3 ore ago

Farina di larve, non te lo dicono, ma questi prodotti (comunissimi) ne sono pieni: alcuni li hai già a casa

Con l'attenzione rivolta a come possiamo alimentare una popolazione globale in crescita senza compromettere il…

5 ore ago

Dichiarazione 2025, non dimenticare di chiedere al Caf il Bonus tende da sole 2025 per l’estate : cambi volto alla casa e risparmi tanti soldi

Dichiarazione nel 2025, non dimenticare questo Bonus che può fare la differenza: ecco di cosa…

8 ore ago

Epidemia post vacanze: dove nascono i focolai più pericolosi

Negli ultimi anni, c'é un tipo di vacanza che attira milioni di turisti da tutto…

22 ore ago

Un solo cucchiaio di questo prodotto per una casa super pulita e brillante: è super economico

Se stai cercando di avere un prodotto per una casa pulita e brillante, allora questa…

1 giorno ago

Papa Francesco, “gli ultimi suoi averi li ha donati a loro”: quel gesto commovente subito prima di morire

Papa Francesco è stato fino all'ultimo istante un esempio di autentica generosità: ecco dove sono…

1 giorno ago