Notizie

Ikea tutti impazziscono per il segreto per il bagno profumatissimo (altro che aceto e limone)

Grazie a Ikea avrai un bagno profumatissimo e perfettamente pulito. Altro che aceto e linone, questo è il rimedio definitivo.

Il bagno è senza dubbio uno degli ambienti più importanti della casa, ma anche uno dei più difficili da tener pulito. Si tratta infatti di una delle stanze più ricche di umidità e scarsa ventilazione (in molti casi) quindi gli odori sgradevoli possono accumularsi velocemente, anche se si effettua una pulizia approfondita più volte durante settimana.

Così profumi il bagno senza nemmeno pulire – ispacnr.it

Dato che spesso anche con una pulizia approfondita il cattivo odore ricompare presto, molti scelgono di farsi aiutare da profumazioni artificiali che però come ben sappiamo, finiscono solo per coprire la puzza senza depurare effettivamente l’ambiente. Per fortuna Ikea, sempre attenta a soluzioni pratiche ed efficaci, ha proposto una soluzione brillante per eliminare defintivamente gli odori sgradevoli. Non servono aceto, limone o prodotti chimici: basta una semplice abitudine quotidiana da adottare quanto prima.

Ikea propone la soluzione definitiva contro il cattivo odore in bagno

Secondo gli esperti di Ikea, il cattivo odore in bagno è generato da un particolare oggetto che diventa un vero e proprio ricettacolo di germi in poco tempo: l’asciugamano. Cambiare spesso gli asciugamani e non lasciarli appesi ed esposti all’umidità per troppo tempo è la chiave per tenere lontani i cattivi odori.

Asciugamani, un vero covo di germi se li lasci così in bagno – ispacnr.it

Gli asciugamani bagnati o umidicci, infatti, diventano la superficie ideale per la proliferazione di germi e muffe che causano cattivi odori. Questo accade soprattutto se li si tiene in zone del bagno non correttamente aerate. Non importa quanto il bagno sia pulito, se gli asciugamani non vengono cambiati spesso i batteri non faranno che spargersi in tutto l’ambiente.

Per ovviare al problema si consiglia di utilizzare asciugamani in microfibra che trattengono meno acqua al loro interno e sono meno esposti “all’attacco” della muffa. Importante è inoltre non lasciare i vestiti sporchi e puzzolenti in bagno, che favoriscono la formazione della muffa. Inoltre, dopo aver fatto la doccia asciuga bene le pareti del box, per ridurre l’umidità.

Non sarebbe male installare un deumidificatore, in grado di aspirare l’umidità in eccesso e prevenire la colonizzazione del bagno da parte dei batteri. Ultimo consiglio molto importante: invece dei soliti profumi per ambienti, valuta l’utilizzo di soluzioni naturali come un piccolo vaso con bicarbonato di sodio e olii essenziali, in grado di profumare l’ambiente in modo green e proteggere al meglio la tua salute.

Ilaria Broglio

Recent Posts

Pronto soccorso, puoi ottenere il risarcimento: se all’accettazione sbagliano la valutazione, ora pagano i danni

È essenziale che ogni professionista della salute comprenda l'importanza del proprio ruolo e l'impatto diretto…

1 ora ago

La ricetta che cercavi: un primo piatto facile, economico e gustosissimo. Pronto in 10 minuti

È semplicissimo da preparare, low cost e super saporito: questo primo piatto si realizza in…

4 ore ago

È la meta più economica del mondo: spiagge caraibiche e mare cristallino, prenota subito

Spiagge caraibiche e mare da sogno, non le trovi solo alle Maldive: sono infatti caratteristiche…

17 ore ago

Pensione anticipata, distrutta la legge Fornero: i 67 anni sono un lontano ricordo

Pensione anticipata, esistono molteplici opportunità per smettere di lavorare prima di raggiungere una certa soglia.…

23 ore ago

Quasi sicuramente hai questa moneta e non sai che vale una fortuna: con i soldi guadagnati ci compri casa

Le monete da 50 lire, simbolo di un'epoca ormai lontana, continuano a suscitare l’interesse di…

1 giorno ago

Dichiarazione, se hai questo reddito minimo allora non devi pagare questa tassa: controlla bene il 730

Dichiarazione, con questo reddito minimo puoi non pagare questa tassa: ecco i dettagli e le…

1 giorno ago