Uno dei saponi più comuni ritirato urgentemente dagli scaffali, se lo hai a casa buttalo ora: rischi una grave infezione ai polmoni

Un comune sapone è stato ritirato dalla vendita : può risultare molto pericoloso e provocare una seria infezione polmonare. 

Un recente allerta di salute pubblica ha attirato l’attenzione su un importante richiamo di un prodotto cosmetico. Lo shampoo commercializzato da un’azienda tedesca contiene un organismo potenzialmente pericoloso. Questo batterio è noto per causare gravi infezioni, con un tasso di mortalità che può variare dal 10% al 20% nei pazienti colpiti, in particolare quelli con un sistema immunitario compromesso.

sapone pericoloso
Pericolo di contaminazione batterica in uno shampoo – ispacnr.it

Le autorità sanitarie italiane non hanno ancora emesso avvisi ufficiali riguardo a questo richiamo, ma è probabile che il Ministero della Salute monitori attentamente la situazione. Il caso  di questo shampoo evidenzia l’importanza di mantenere elevati standard di sicurezza nella produzione e distribuzione dei prodotti cosmetici, per garantire la salute pubblica e la fiducia dei consumatori.

Dettagli sul prodotto ritirato

Si tratta dello shampo della Henkel, venduto sotto il marchio Tec Italy, è stato ritirato a causa della presenza del batterio Klebsiella oxytoca.

Il prodotto coinvolto è specificamente formulato per capelli secchi e danneggiati ed è facilmente reperibile sia online, su piattaforme come Amazon ed eBay, sia nei centri di bellezza. Il ritiro riguarda un lotto di 1.068 flaconi, tutti con data di scadenza fissata al 27 maggio 2027 e codice lotto 1G27542266. Attualmente, non è chiaro quanti flaconi siano già stati distribuiti ai saloni di bellezza o acquistati dai consumatori.

shampoo ritirato dal mercato
Lo shampoo pericoloso ritirato dal mercato – ispacnr.it

La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha confermato che i prodotti ritirati sono stati spediti da una struttura messicana a vari distributori, tra cui C&R Beauty, Caesar’s Professional Products Inc e Vero Beauty Distributors. Questo richiamo è stato classificato come di classe II, il che indica che l’esposizione a questo prodotto potrebbe comportare conseguenze negative temporanee o reversibili per la salute.

I sintomi di un’infezione da Klebsiella possono variare, ma includono febbre e brividi, difficoltà respiratorie e tosse, dolore durante la minzione, dolori addominali e vomito. Sebbene molti pazienti guariscono senza particolari interventi, quelli con condizioni preesistenti o un sistema immunitario già compromesso sono particolarmente a rischio di complicazioni gravi.

Raccomandazioni per i consumatori

La FDA ha esortato i consumatori a controllare se possiedono flaconi di shampoo Tec Italy e a non utilizzarli. Non sono state fornite indicazioni specifiche su come smaltire i flaconi interessati dal richiamo. È importante notare che non è ancora chiaro come il prodotto sia stato contaminato dal batterio, rendendo questo caso particolarmente preoccupante.

Anche se  autorità sanitarie italiane di competenza non hanno ancora fatto divieto esplicito circa la vendita di questo prodotto è possibile che a breve arrivi un provvedimento al riguardo. È comunque consigliato non acquistarlo o se lo si possiede già non utilizzarlo: si tratta di una precauzione importante dal momento che in altri Paesi c’è già stato il ritiro.

Change privacy settings
×