Salute

Cosa succede al nostro corpo se beviamo 2 litri di acqua al giorno per un mese

“Bere l’acqua fa benissimo”, lo dicono tutti i medici, ma ecco cosa succede al corpo con 2 litri di acqua al giorno per un mese.

L’acqua è sicuramente il primo prodotto che impariamo a consumare da bambini, proprio perché ci dicono sin da subito che bevendola costantemente diventa un vero toccasana per il nostro organismo ma anche per la nostra salute mentale. I benefici dell’acqua sono moltissimi, ed è per questo motivo che non dovremmo mai smettere di consumarla.

Cosa succede al corpo se beviamo acqua – ispacnr.it

Di recente è stato anche fatto un esperimento, che ha individuato cosa succede a corpo e mente se si bevono 2 litri di acqua al giorno.

Tutti gli effetti dell’acqua sul nostro organismo

Tutti i medici raccomandano costantemente di bere 2 litri di acqua al giorno, proprio perché questo prodotto naturale favorisce il benessere in generale. Molti studi hanno inoltre fatto notare che un consumo quotidiano di acqua è necessario per la salute fisica e mentale. Se abbiamo il corpo idratato riusciamo anche a regolare la temperatura corporea, ma soprattutto a favorire il mantenimento dei tessuti, inclusi quelli muscolari, che hanno tra l’altro un compito importante nell’evitare il sovrappeso, una condizione da cui possono nascere malattie croniche come quelle metaboliche e cardiovascolari. A svelarne qualche dettaglio in più ci ha pensato la nutrizionista Valentin Schirò, specialista in scienza dell’alimentazione, che ha appunto analizzato quello che succede al corpo umano se si bevono 2 litri di acqua ogni giorno e per un mese intero.

Cosa succede al corpo se beviamo acqua – ispacnr.it

In primis, questa attività diventa di routine e sarebbe impossibile viverne senza. Dopo 30 giorni con 2 litri di acqua ogni giorno, si può tra l’altro notare una sostanziale perdita di peso, soprattutto se si segue una dieta sana ed equilibrata. “L’acqua consumata prima dei pasti facilita la sazietà“, ha dichiarato l’esperta, “Al contrario la carenza di idratazione può alimentare una serie di malesseri come l’annebbiamento mentale, la mancanza di sprint ed energia che possono alimentare la voglia esagerata di cibi, soprattutto dolci, e favorire l’eccesso calorico che agevola l’aumento di peso“.

C’è inoltre da dire che c’è un collegamento anche tra idratazione e umore, dato che bere una grande quantità di acqua ci aiuta ad essere più tranquilli e fa ridurre anche il rischio di attacchi di fame che vengono spesso causati da stress o noia. In questo modo si ha un’alimentazione adeguata, senza il bisogno di ricorrere a diete troppo ferree o specifiche.  Bere costantemente acqua è dunque importantissimo non solo per il benessere fisico, ma anche per quello mentale.

Stefania Meneghella

Recent Posts

Il manuale anti-spreco: trucchi e consigli per non buttare più cibo e risparmiare davvero

La Fondazione Barilla ha lanciato “Il Libro del Risparmio”, una guida su comportamenti responsabili contro…

2 ore ago

Virus misterioso, se hai questi sintomi corri subito dal medico: si teme una nuova epidemia

C'è grande apprensione per la diffusione di quello che sembrerebbe un nuovo virus nato in…

3 ore ago

La causale da scrivere se devi fare un bonifico ad amici o parenti: fai attenzione

Bonifico bancario, fai molta attenzione alla causale da inserire all'interno per quello ad amici o…

5 ore ago

Carrefour, forse hanno sbagliato il prezzo per la smart Tv di ultima generazione: l’offerta shock che sta letteralmente andando a ruba

Negli ultimi giorni, Carrefour ha attirato l'attenzione di molti consumatori con una promozione che sembra…

7 ore ago

Allerta alimentare massima, il richiamo della carne più consumata si allarga: fai attenzione a cosa metti nel piatto

Sono già oltre 200 i richiami alimentari registrati in questo 2025. Ecco l'ultimo intervento del…

10 ore ago

Test sulle creme alla nocciola, Nutella prima (ma per zucchero!): male anche Lidl. Quali si salvano

Un’indagine svizzera rivela dati preoccupanti sulla composizione delle creme spalmabili più diffuse, tra zuccheri elevati,…

12 ore ago