Salute

Dopo aver fatto una rampa di scale hai questo strano affanno? Potrebbe essere un sintomo di questa malattia

A cosa è dovuto l’affanno quando si salgono le scale? Può essere il segnale che c’è questa patologia: ecco di cosa si tratta. 

L’affanno che si manifesta dopo aver salito delle scale è un sintomo che non va sottovalutato. Sebbene possa sembrare un disagio comune, potrebbe essere indicativo di una condizione medica più seria, come in presenza di una malattia poco conosciuta e spesso trascurata.

Salire le scale con affanno sintomo di una malattia polmonare – ispacnr.it

Si tratta della fibrosi polmonare, caratterizzata da un progressivo indurimento del tessuto polmonare, può compromettere gravemente la capacità respiratoria, rendendo difficile anche le normali attività quotidiane come salire una rampa di scale. L’affanno dopo aver fatto le scale, quindi, non è un sintomo da prendere alla leggera. Può essere il segnale di una condizione medica seria e potenzialmente debilitante.

L’aumento dei casi di fibrosi polmonare

Recentemente, un’importante ricerca condotta dall’Unità Operativa Complessa di Pneumologia di Padova ha messo in luce l’aumento esponenziale di casi di fibrosi polmonare, soprattutto in seguito alla pandemia da Covid-19, che ha avuto un impatto significativo sulla salute respiratoria della popolazione. I sintomi di questa malattia possono essere subdoli: inizialmente, le persone possono avvertire solo una leggera mancanza di respiro durante sforzi moderati, ma con il passare del tempo, l’affanno può diventare sempre più pronunciato, rendendo difficili anche le attività quotidiane più semplici.

L’affanno sintomo di fibrosi polmonare – ispacnr.it

La complessità di questa malattia risiede nella sua difficoltà di riconoscimento; spesso, i pazienti vengono diagnosticati tardivamente, quando la malattia è già in uno stadio avanzato. I dati dell’Unità di Padova sono allarmanti: nel 2024, il reparto ha effettuato oltre 16.000 visite specialistiche per pazienti esterni e quasi 3.000 per pazienti interni, con un numero significativo di diagnosi di fibrosi polmonare.

I numeri parlano chiaro: nel 2024, sono stati accertati 800 casi di fibrosi polmonare, un dato che evidenzia non solo la gravità della situazione, ma anche l’importanza di una diagnosi precoce. L’Unità ha registrato anche 400 casi di sarcoidosi, un’altra malattia polmonare che può presentare sintomi simili e che richiede un attento monitoraggio. Le malattie polmonari come la fibrosi richiedono un approccio multidisciplinare, e le strutture sanitarie come quella di Padova possono garantire cure di alta qualità grazie alla loro esperienza e alle risorse disponibili.

Inoltre, l’Unità di Pneumologia di Padova è parte di una rete europea di centri di riferimento, il che consente ai medici di adottare protocolli clinici d’avanguardia e di rimanere aggiornati sulle ultime scoperte in ambito medico. L’unità ha effettuato nel 2024 un numero significativo di broncoscopie e test di funzionalità respiratoria, dimostrando un impegno costante nella diagnosi e nel trattamento delle patologie respiratorie.

La fibrosi polmonare può colpire chiunque, ma è particolarmente insidiosa perché i suoi sintomi iniziali possono essere confusi con quelli di altre patologie meno gravi. È fondamentale prestare attenzione ai segnali del proprio corpo e non esitare a consultare un medico se si avvertono difficoltà respiratorie. La diagnosi precoce e l’accesso a cure specialistiche possono fare la differenza nel percorso di cura e nel miglioramento della qualità della vita dei pazienti affetti da questa malattia.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

La causale da scrivere se devi fare un bonifico ad amici o parenti: fai attenzione

Bonifico bancario, fai molta attenzione alla causale da inserire all'interno per quello ad amici o…

14 minuti ago

Carrefour, forse hanno sbagliato il prezzo per la smart Tv di ultima generazione: l’offerta shock che sta letteralmente andando a ruba

Negli ultimi giorni, Carrefour ha attirato l'attenzione di molti consumatori con una promozione che sembra…

3 ore ago

Allerta alimentare massima, il richiamo della carne più consumata si allarga: fai attenzione a cosa metti nel piatto

Sono già oltre 200 i richiami alimentari registrati in questo 2025. Ecco l'ultimo intervento del…

6 ore ago

Test sulle creme alla nocciola, Nutella prima (ma per zucchero!): male anche Lidl. Quali si salvano

Un’indagine svizzera rivela dati preoccupanti sulla composizione delle creme spalmabili più diffuse, tra zuccheri elevati,…

8 ore ago

Una nuova detrazione per rendere più sicura la tua casa: puoi mettere una porta blindata e risparmiare tanti soldi

L'installazione di una porta blindata è un investimento importante per la sicurezza e offre vantaggi…

16 ore ago

Cosa succede al nostro corpo se beviamo 2 litri di acqua al giorno per un mese

"Bere l'acqua fa benissimo", lo dicono tutti i medici, ma ecco cosa succede al corpo…

17 ore ago