Quando arriveranno i pagamenti INPS di aprile? Ecco tutte le date degli accrediti da segnare sul calendario di questo mese.
Calendario piuttosto intenso per i pagamenti INPS ad aprile. Ci sono diverse date da segnare sul calendario di questo mese, tra pensioni, bonus, misure di sostegno di vario genere. È dunque di fondamentale importanza sapere in maniera precisa non soltanto le date di accredito ma anche le modalità con cui verranno erogati gli importi.
Tra le misure previste troviamo in prima fila le pensioni, naturalmente, ma anche l’Assegno di Inclusione, l’Assegno unico e universale per i figli a carico, le indennità di disoccupazione come NASpI e Dis-Coll, per non parlare del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL). Ecco quando saranno erogate le misure nel mese di aprile.
Pagamenti INPS, il calendario di aprile 2025
Il mese di aprile si apre con il pagamento delle pensioni, cominciato con il primo giorno del mese, prima data bancabile, per chi riceve l’assegno direttamente sul conto corrente. Invece chi ritira la pensione in contanti allo sportello delle Poste dovrà seguire un ordine alfabetico da martedì 1 aprile fino a lunedì 7 aprile.

Veniamo adesso all’Assegno unico e universale per i figli a carico, che verrà accreditato regolarmente tra il 18 e il 20 aprile per chi già beneficia della misura e non ha modificato la propria situazione. Accredito entro la fine del mese invece per chi ha presentato una nuova richiesta o ha aggiornato l’ISEE.
Due finestre di pagamento ad aprile per l’Assegno di Inclusione. Entro il 18 aprile arriverà il primo accredito per chi è entrato per la prima volta nel programma ADI. Il 27 aprile è fissata invece la data del versamento per chi percepisce già regolarmente il contributo. Passiamo quindi alla misura complementare all’ADI: il Supporto per la formazione e il lavoro (SFL).
Anche per il SFL – la misura che insieme all’ADI ha sostituito il vecchio reddito di cittadinanza – sono previste due finestre di pagamento. La prima parte dal 15 aprile per chi ha presentato domanda entro la metà di marzo, mentre la seconda è riservata a chi ha inoltrato la domanda nella seconda metà dello scorso di mese. In questo caso i versamenti partiranno col 27 aprile.
Ad aprile verranno erogati anche i pagamenti relativi alle indennità di disoccupazione. Parliamo dunque della Naspi (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) e del Dis-Coll (Indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa). Per i beneficiari di queste prestazioni gli accrediti arriveranno entro la metà di aprile, a seconda del momento di presentazione della domanda.