Anche tu spezzi i farmaci in due prima di assumerli? In pochi lo sanno, ma si corre un grande rischio

Può essere pericoloso spezzare in due i farmaci prima di prenderli: ecco quali sono i rischi e perchè sarebbe meglio non farlo. 

Quando si parla di assunzione dei farmaci, è fondamentale prestare attenzione non solo alla dose, ma anche al modo in cui questi vengono ingeriti. In un’epoca in cui l’autogestione della salute e l’automedicazione sono sempre più comuni, è cruciale essere informati sui rischi associati a pratiche che possono sembrare innocue, come quella di spezzare le pastiglie. Ci sono potenziali pericoli legati a questa abitudine.

spezzare i farmaci
Il rischio di spezzare i farmaci – ispacnr.it

L’informazione è una delle armi più potenti nella gestione della salute. Essere consapevoli dei rischi associati alla divisione dei farmaci può contribuire a prevenire complicazioni e a garantire un trattamento più sicuro ed efficace. È importante non lasciare nulla al caso quando si tratta della propria salute e di quella dei propri cari. Se si è tentati di dividere una pillola, è sempre meglio fermarsi e riflettere, consultando un professionista della salute per avere chiarimenti e indicazioni adeguate.

Rischi della divisione delle pastiglie

Molte persone si trovano a dover affrontare pillole di dimensioni considerevoli, che risultano difficili da inghiottire. Chi ha problemi di deglutizione può essere tentato di frantumare le compresse per facilitarne l’assunzione. Tuttavia, molti medici affermano che questa pratica può avere conseguenze gravi per la salute. Ecco alcuni dei principali rischi. Innanzitutto può esserci un problema di dose errata. La divisione di un farmaco può portare a un’assunzione di una dose non perfettamente corretta, con rischi significativi per l’organismo.

Ma non solo: c’è il rischio della distribuzione imprecisa del principio attivo. La linea di demarcazione presente su molte pillole non garantisce una suddivisione precisa. Anche se sembra che il farmaco possa essere diviso uniformemente, l’effettiva distribuzione del principio attivo può variare notevolmente. Esiste poi un pericolo ambientale che riguarda la dispersione di polveri nocive. Quando le pastiglie vengono divise, alcune particelle possono disperdersi nell’aria, creando polveri potenzialmente nocive per le mucose orali e respiratorie.

perchè non spezzare i farmaci
I pericoli di spezzare le compresse – ispacnr.it

Un altro aspetto critico da considerare è che i rivestimenti delle pillole, concepiti per proteggere il principio attivo, possono essere compromessi. La rottura di questa barriera protettiva può portare a disturbi gastrointestinali, come nausea e mal di stomaco. Inoltre, alcuni farmaci possiedono rivestimenti enterici, progettati per rilasciare il principio attivo solo nell’intestino. Se questi rivestimenti vengono danneggiati, il farmaco potrebbe non agire come previsto, aumentando il rischio di effetti collaterali o riducendo la sua efficacia.

Farmaci da non dividere

Esistono farmaci che non devono mai essere divisi, come quelli a rilascio controllato o a rilascio prolungato. Modificare la forma del farmaco in questi casi può portare a un rilascio rapido del principio attivo, aumentando il rischio di sovradosaggio. È fondamentale seguire sempre le indicazioni del medico o del farmacista riguardo alla somministrazione di questi farmaci.

Per coloro che trovano difficile inghiottire le pillole, la dottoressa consiglia di considerare alternative più sicure, come le formulazioni liquide, che possono essere più facili da assumere. Inoltre, è sempre consigliabile consultare il proprio medico per esplorare opzioni terapeutiche diverse.

Change privacy settings
×