Dolce di Pasqua, la ricetta che farà impazzire i tuoi ospiti: ci vuole un attimo e il gusto esplode

Perfetta come dolce di Pasqua, questa ricetta è classica ma con un tocco di innovazione che la rende speciale e accattivante. 

Le mini cassate al forno sono un dolce tradizionale di Pasqua che combina la storicità della cassata siciliana con un tocco di innovazione. Questi dessert, dal sapore ricco e avvolgente, sono perfetti per stupire i vostri ospiti in qualsiasi occasione speciale. La base di pasta frolla friabile, insieme a un ripieno cremoso di ricotta e gocce di cioccolato fondente, rende queste mini cassate un’irresistibile tentazione, ideale per celebrare la Pasqua o per deliziare in altri momenti festivi.

ricetta delle mini cassate
La ricetta dolce perfetta per Pasqua – ispacnr.it

Mini cassate al forno: le monoporzione per Pasqua

Questi dolcetti non solo celebrano la tradizione, ma offrono anche un’esperienza gustativa unica, perfetta per ogni occasione in cui si desideri sorprendere con un dessert creativo e delizioso. Buone da mangiare anche per una ricca colazione, le mini cassate al forno sono delle monoporzione composte da un guscio di frolla che racchiude una farcitura a base di ricotta e gocce di cioccolato. Ma non solo: ci sono ingredienti come scorza d’arancia e biscotti ad arricchire un ripieno davvero delizioso. Scopriamo come realizzarne 12 pezzi.

come fare le mini cassate
Mini cassate al forno : ingredienti e preparazione – ispacnr.it

Ingredienti

Per la frolla

  • Zucchero: 250 g
  • Burro: 180 g (a temperatura ambiente)
  • Tuorli: circa 4 (75 g)
  • Farina 00: 400 g
  • Sale fino: 1 pizzico
  • Scorza di limone: 1 (grattugiata)

Per il ripieno

  • Ricotta di pecora: 500 g
  • Zucchero: 140 g
  • Scorza d’arancia: 1 (grattugiata)
  • Gocce di cioccolato fondente: 70 g
  • Biscotti secchi: 60 g (sbriciolati)

Per decorare

  • Zucchero a velo: q.b.

Preparazione

  1. Iniziate con la preparazione della pasta frolla. In una ciotola della planetaria, unite zucchero e burro a temperatura ambiente, mescolando a bassa velocità fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungete i tuorli e la scorza di limone grattugiata, mescolando ulteriormente. Incorporate la farina setacciata con un pizzico di sale, impastando fino a ottenere un composto liscio.
  3. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 3 ore.Mentre la frolla riposa, preparate il ripieno.
  4. Scolate bene la ricotta per eliminare l’eccesso di siero. Trasferite la ricotta in una ciotola e setacciatela per ottenere una consistenza liscia.
  5. Aggiungete zucchero e scorza d’arancia grattugiata, mescolando bene. Incorporate le gocce di cioccolato fondente per un ripieno goloso.
  6. Coprite con pellicola trasparente e riponete in frigorifero fino al momento dell’utilizzo
  7. .Dopo il riposo della frolla, recuperate il panetto e stendetelo fino a uno spessore di circa 4 mm. Utilizzando un coppapasta di circa 12 cm di diametro, ritagliate 12 dischi.
  8. Imburrate e infarinate 12 pirottini del diametro di 8 cm e foderateli con i dischi di frolla.
  9. Distribuite metà dei biscotti secchi sbriciolati sul fondo di ogni pirottino.
  10. Riempite con il ripieno di ricotta, livellando la superficie, e coprite con la restante parte dei biscotti sbriciolati.
  11. Ritagliate dischetti per i coperchi dalla frolla avanzata e sigillate bene i bordi.
  12. Preriscaldate il forno a 175-180°C e infornate le mini cassate per circa 35-40 minuti, bucherellando la superficie per consentire al vapore di fuoriuscire.
  13. Una volta dorate, lasciatele raffreddare negli stampi. Capovolgete le mini cassate su un vassoio da portata e spolverizzatele con zucchero a velo.
  14. Per un tocco di eleganza, utilizzate una griglia per crostate come stencil per decorare.
Change privacy settings
×