C’è un semplice test che possiamo fare tutti noi e che indica le nostre condizioni di salute. Ecco come fare
La salute è un tema di crescente interesse nella società moderna, dove sempre più persone cercano di comprendere le varie dimensioni del benessere fisico e mentale. Un aspetto cruciale della salute che spesso viene trascurato è la capacità del nostro corpo di comunicare segnali riguardanti la nostra condizione fisica e il rischio di malattie. Un test sorprendentemente semplice, che richiede solo un minuto del tuo tempo, può fornire indicazioni preziose sulla tua aspettativa di vita.

L’importanza di questi test non si limita all’individuo, ma ha anche implicazioni significative per la salute pubblica. Incorporare questi test nella routine quotidiana potrebbe non solo aiutare le persone a monitorare la propria salute, ma anche a prendere decisioni più informate riguardo al proprio stile di vita. Così, un semplice test di un minuto potrebbe rivelarsi un potente alleato nella lotta contro le malattie e la mortalità prematura.
La forza della presa: un indicatore chiave
Il test della forza di presa è emerso come uno strumento diagnostico significativo per valutare la salute generale e il rischio di morte prematura. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che la forza della presa della mano è correlata a una serie di problematiche di salute, tra cui malattie cardiache, diabete di tipo 2 e persino alcune forme di cancro. La ricerca condotta da Ed Jones, un neurologo di spicco, evidenzia come la forza di presa possa rivelarsi un indicatore più affidabile della salute rispetto a misurazioni tradizionali, come la pressione sanguigna.

Per eseguire il test, è necessario:
- Stringere un oggetto pesante, come un manubrio, per un minuto. Il peso dovrebbe essere circa il 75% del tuo peso corporeo.
- Ad esempio, se pesi 70 chili, dovresti cercare di mantenere in mano un oggetto di circa 52,5 chili.
- In alternativa, puoi restare appeso a una barra per 60 secondi se sei un uomo o per 30 secondi se sei una donna.
Se non riesci a mantenere la presa per il tempo raccomandato, questo potrebbe indicare un rischio maggiore di morte prematura, secondo i risultati pubblicati nella rivista BMJ nel 2018.
La forza di presa è anche un indicatore della resilienza del corpo. Un corpo forte e in salute tende ad avere una migliore capacità di difendersi dalle malattie e di mantenere un buon livello di benessere. Questa connessione tra forza fisica e longevità è ora riconosciuta anche da molti esperti del settore sanitario.
Se il tuo test di forza di presa mostra risultati inferiori a quelli desiderati, ci sono diverse strategie che puoi adottare per migliorarla. Ecco alcune semplici tecniche:
- Utilizzare strumenti per il rafforzamento della presa.
- Seguire un programma di allenamento regolare con pesi.
- Dedicare solo un minuto al giorno a questi esercizi per osservare miglioramenti significativi nel tempo.
Un altro test fondamentale per la valutazione della salute è quello dell’equilibrio, che può rivelare la flessibilità e la forza complessive del corpo. Secondo il Servizio Sanitario Nazionale, non riuscire a mantenere l’equilibrio su una gamba per almeno 10 secondi potrebbe indicare una maggiore vulnerabilità del corpo e, di conseguenza, un rischio di morte prematura.
Per eseguire questo test, è sufficiente:
- Sollevare una gamba e tentare di mantenere la posizione senza supporto.
- Per le persone di età compresa tra i 18 e i 39 anni, l’obiettivo è mantenere l’equilibrio per almeno 43 secondi.
Questo test non solo misura la forza fisica, ma è anche un indicatore della salute neurologica e della stabilità generale.