Attenzione a questa acqua, rischi vomito e tremori se la bevi spesso: contiene una sostanza nociva

Pericolo per il consumo di questa particolare acqua: può comportare tremori e vomito perché al suo interno c’è una sostanza tossica. 

Negli ultimi anni, l’acqua alcalina ha guadagnato popolarità nel panorama della salute e del benessere, attirando l’attenzione di molti consumatori e professionisti del settore. Secondo alcuni esperti di naturopatia, l’acqua alcalina, sia quella in bottiglia che quella prodotta da purificatori ionizzanti domestici, offre una serie di vantaggi per la salute che possono migliorare la qualità della vita.

Tra questi benefici si annoverano la potenziale riduzione dei segni dell’invecchiamento, un aumento dell’energia e la possibilità di contribuire a una migliore fertilità. Tuttavia, è importante sottolineare che molte di queste affermazioni non sono ancora state validate da studi scientifici rigorosi. M a fronte dei numerosi benefici si riscontrano anche dei rischi per la salute di cui è bene essere al corrente.

Cos’è l’acqua alcalina: benefici e rischi

Per comprendere appieno cosa sia l’acqua alcalina, è fondamentale avere familiarità con il concetto di pH. Questo valore misura l’acidità o l’alcalinità di una soluzione, su una scala che va da 0 a 14, con 7 come punto neutro. L’acqua pura ha un pH vicino a 7, mentre l’acqua alcalina ha un pH superiore, solitamente compreso tra 7,1 e 9,5. La modifica del pH dell’acqua avviene attraverso un processo chiamato ionizzazione, eseguito tramite un dispositivo noto come ionizzatore.

il pericolo dell'acqua alcalina
Acuqa alcalina: benefici e rischi – ispacnr.it

Ci sono due categorie principali di acqua alcalina:
1. Acqua alcalina artificiale: tipicamente acqua di rubinetto che passa attraverso uno ionizzatore per aumentarne il pH. Durante il processo di elettrolisi, le molecole acide e alcaline vengono separate, risultando in un’acqua con un pH più elevato.
2. Acqua minerale o di sorgente: acqua naturale che, passando attraverso rocce e terreni, assorbe minerali che ne influenzano il pH. Tipicamente, contiene sostanze alcalinizzanti come calcio, potassio, magnesio e bicarbonato.

L’acqua alcalina è stata associata a vari potenziali benefici per la salute. Alcuni ricercatori hanno ipotizzato che l’acqua alcalina possa aiutare a neutralizzare l’acido nello stomaco. Si ritiene che un pH più elevato possa contribuire a mantenere la densità minerale ossea.
Potrebbe migliorare l’idratazione e l’efficacia dell’utilizzo dell’acido lattico durante l’esercizio fisico.
Alcuni studi preliminari hanno suggerito che potrebbe avere effetti positivi sulla salute delle donne dopo la menopausa.
Alcuni dati indicano che l’acqua alcalina potrebbe aiutare a mantenere valori di pressione e zucchero nel sangue più equilibrati.  Diverse persone che hanno bevuto acqua alcalina hanno riportato un sonno più profondo rispetto a chi consumava acqua normale.

Poca chiarezza scientifica

Tuttavia, è cruciale notare che queste affermazioni necessitano di ulteriori ricerche per essere confermate scientificamente. Esistono molte affermazioni non verificate riguardo all’acqua alcalina. Alcuni sostengono che bere acqua alcalina possa aiutare a correggere uno stato di acidosi cronica, ma il corpo ha meccanismi naturali per regolare il pH interno.
Mancano studi validati che dimostrino un legame tra l’acqua alcalina e la prevenzione di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. Le affermazioni relative a miglioramenti della fertilità o a un rallentamento dell’invecchiamento non sono supportate da evidenze scientifiche solide.

Sebbene bere acqua alcalina non sia generalmente pericoloso, un’assunzione eccessiva può portare a squilibri nel pH corporeo. L’alcalosi metabolica è una condizione rara che può manifestarsi quando il pH del sangue diventa troppo alto, causando sintomi come nausea, confusione e tremori muscolari. Inoltre, è fondamentale considerare che alcuni farmaci potrebbero interagire negativamente con un’elevata assunzione di acqua alcalina.

Change privacy settings
×