È semplice da fare, a basso costo e super saporito: l’antipasto della nonna, quello che piace proprio a tutti.
Le uova ripiene di tonno della nonna rappresentano un antipasto che evoca ricordi di pranzi in famiglia, dove il profumo delle ricette tradizionali si mescola a momenti di convivialità e amore. Questo piatto semplice e gustoso, privo di maionese, è perfetto per le occasioni speciali come le domeniche in famiglia o le celebrazioni pasquali.

La ricetta, tramandata di generazione in generazione, è caratterizzata da un ripieno cremoso a base di tonno, tuorli d’uovo, caperi e acciughe, tutti ingredienti che si fondono alla perfezione per creare un’esplosione di sapore. Scopriamo insieme come realizzare questo delizioso antipasto, che saprà conquistare il palato di grandi e piccini.
Uova ripiene al tonno: antipasto versatile e gustoso
Le uova ripiene di tonno non sono solo buone, ma anche nutrienti. Ogni porzione (12 pezzi) apporta circa 70 calorie, con un contenuto di carboidrati molto basso (0,4 g), proteine pari a 4,1 g e grassi per 5,8 g. La preparazione è semplicissima e c’è spazio per un’ampia personalizzazione sia per quanto riguarda il gusto della farcitura che può essere intensificato o aromatizzato a piacere e per la decorazione in cui la propria creatività è protagonista. Le dosi della ricetta sono per 2 persone.

Ingredienti
- Uova freschissime: 6
- Tonno sott’olio (peso sgocciolato): 50 g
- Capperi sotto sale: 5 g
- Acciughe (alici) sott’olio: 1 filetto
- Succo di limone: 15 g
- Olio extravergine d’oliva: 40 g
- Sale fino: q.b.
Per guarnire
- frutti di cappero e erba cipollina
Preparazione
- Prendete un pentolino capiente e versateci abbondante acqua. Aggiungete le uova e portate a ebollizione. Una volta raggiunto il bollore, lasciate sobbollire per circa 9 minuti.
- Una volta trascorso il tempo, trasferite le uova sotto acqua fredda per fermare la cottura.
- Dopo averle raffreddate, picchiettate delicatamente la punta dei gusci su un tagliere per facilitare la rimozione del guscio.
- Procedete quindi a dividere le uova a metà, facendo attenzione a non danneggiare gli albumi; questi serviranno come contenitori per il ripieno.
- In una ciotola o in un frullatore, unite i tuorli d’uovo, il tonno ben sgocciolato, l’acciuga e i capperi precedentemente dissalati.
- Aggiungete il succo di limone e l’olio extravergine d’oliva.
- Azionate il frullatore fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se preferite, potete aggiungere un pizzico di pepe o erbe aromatiche a piacere per personalizzare ulteriormente il sapore.
- Una volta pronto il ripieno, trasferitelo in un sac-à-poche con bocchetta a stella.
- Riempite con cura gli albumi con la crema di tonno, assicurandovi di non esagerare per evitare che il ripieno fuoriesca.
Varianti delle uova ripiene
Le uova ripiene di tonno possono essere preparate in diverse varianti, a seconda dei gusti e delle occasioni. Alcune proposte interessanti includono:
- Uova colorate ripiene: per un tocco di allegria, potete colorare gli albumi con coloranti naturali.
- Uova primavera: aggiungete ingredienti freschi come pomodori secchi o olive per una variante mediterranea.
- Uova alla greca: arricchite il ripieno con feta e olive nere per un sapore più intenso.
- Uova ripiene con pane profumato: aggiungete del pane grattugiato aromatizzato per un ripieno più rustico.
- Uova ripiene pasquali: decorate con fiori commestibili per una presentazione festiva.
Queste varianti possono rendere il piatto ancora più interessante e adatto a diverse occasioni, dimostrando quanto sia versatile la ricetta delle uova ripiene di tonno della nonna.