Oggi ti proponiamo un piatto che sorprenderà il tuo palato: riso venere con verdure, una combinazione che unisce la bontà del riso integrale con la freschezza delle verdure di stagione.
Questo piatto non solo è un’esplosione di colori e sapori, ma è anche un’opzione sana e nutriente, ideale per chi cerca alternative vegetariane.

Il riso venere, conosciuto anche come riso nero, è una varietà di riso integrale originaria della Cina, ma oggi è coltivato anche in Italia, in particolare in Piemonte. Questo riso è famoso per il suo colore scuro e il suo aspetto affascinante, nonché per le sue straordinarie proprietà nutrizionali. Ricco di antiossidanti, fibre e minerali, il riso venere è un alimento sano e nutriente. La sua consistenza particolare e il sapore nocciolato lo rendono unico, perfetto per essere abbinato a verdure fresche e condimenti leggeri.
Ingredienti
Per preparare il riso venere con verdure, avrai bisogno di una selezione di ingredienti freschi e di qualità. Ecco cosa ti servirà:

- 300 g di riso venere
- 1 zucchina
- 1 peperone rosso
- 1 carota
- 150 g di piselli freschi o surgelati
- 1 cipolla rossa
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Basilico fresco per guarnire
- Succo di limone (opzionale)
Questi ingredienti non solo daranno vita a un piatto colorato e appetitoso, ma contribuiranno anche a una dieta equilibrata e salutare.
Preparazione
- Cottura del riso
Inizia sciacquando bene il riso venere sotto acqua corrente fredda. Questo passaggio è fondamentale per eliminare eventuali impurità e ridurre l’amido in eccesso, evitando che il riso diventi troppo appiccicoso durante la cottura. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci il riso venere per circa 30-35 minuti, fino a quando sarà tenero ma ancora al dente. Una volta cotto, scola il riso e lascialo raffreddare. - Preparazione delle verdure
Mentre il riso cuoce, dedica tempo alla preparazione delle verdure. Lava e taglia a cubetti la zucchina, il peperone e la carota. Se utilizzi piselli freschi, sgusciali e sciacquali con acqua fredda. In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla rossa tritata finemente. Fai soffriggere a fuoco medio fino a quando la cipolla diventa trasparente. - Unire le Verdure
Aggiungi le verdure tagliate nella padella e mescola bene. Cuoci a fuoco vivace per circa 5-7 minuti, fino a quando le verdure iniziano ad ammorbidirsi ma mantengono la loro croccantezza. Aggiungi i piselli e continua a cuocere per ulteriori 3-4 minuti. Assaggia e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto. - Combinare Riso e Verdure
Una volta che le verdure sono cotte, unisci il riso venere nella padella. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti, facendo attenzione a non rompere i chicchi di riso. Se desideri, puoi aggiungere un po’ di succo di limone per dare freschezza e un tocco di acidità al piatto. - Presentazione
Servi il riso venere con verdure in un piatto fondo, guarnendo con foglie di basilico fresco per un tocco aromatico e profumato. Questo piatto non solo è visivamente accattivante, ma offre anche un mix di sapori che conquisterà tutti i tuoi ospiti.
Questa ricetta è estremamente versatile e può essere adattata secondo i tuoi gusti o le verdure di stagione disponibili. Puoi aggiungere spinaci freschi o cavolo riccio per un tocco di verde in più, oppure sostituire le verdure con funghi, carciofi o asparagi. Se desideri un piatto più sostanzioso, puoi arricchire il riso con legumi come ceci o lenticchie, che forniranno proteine e renderanno il piatto ancora più nutriente.
Il riso venere con verdure è perfetto per un pranzo leggero, ma può anche essere servito come contorno per piatti di carne o pesce. Grazie al suo sapore unico e alla sua consistenza, questo piatto è in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Provalo per una cena tra amici, un pranzo domenicale o come pasto da portare in ufficio, e non mancherai di ricevere complimenti!