Ricetta vegetariana super saporita, ti conquisterà al primo assaggio: bastano pochi ingredienti

Perfetta per la primavera, questa ricetta piace a tutti: è vegetariana, super saporita e si fa con pochi ingredienti facilmente. 

La primavera porta con sé un’aria di freschezza e rinascita, e quale modo migliore per celebrarla se non con un piatto delizioso come la pasta asparagi e gorgonzola? Questo primo piatto, semplice ma ricco di sapori avvolgenti, è perfetto per chi desidera portare in tavola ingredienti freschi e di stagione, senza dover dedicare troppo tempo alla preparazione. Scopriamo la ricetta in dettaglio, analizzando gli ingredienti e fornendo suggerimenti utili per una preparazione impeccabile.

ricetta della pasta asparagi e gorgonzola
Pasta asparagi e gorgonzola: il piatto della primavera – ispacnr.it

Pasta asparagi e gorgonzola: la primavera nel piatto

Questa ricetta rappresenta un’opportunità per esplorare la versatilità degli asparagi nella cucina italiana, dimostrando come ingredienti semplici possano trasformarsi in un’esperienza gastronomica indimenticabile. Occorre davvero molto poco per portare in tavola un piatto molto gustoso e nutriente, con ingredienti di stagione in tutta semplicità. Ecco cosa serve per preparare la pasta asparagi e gorgonzola per 4 persone.

come fare la pasta asparagi e gorgonzola
Ingredienti e preparazione della pasta asparagi e gorgonzola – ispacnr.it

Ingredienti

  • pasta corta all’uovo: 320 g
  • Scalogno: 1
  • Asparagi: 300 g
  • Gorgonzola: 200 g
  • Maggiorana: q.b.
  • Sale fino: q.b.
  • Pepe nero: q.b.
  • Olio extravergine d’oliva: q.b.

Preparazione

  1. Inizia tagliando il gorgonzola a cubetti e lascialo a temperatura ambiente per farlo ammorbidire. Questo passaggio è fondamentale affinché si sciolga facilmente durante la preparazione.
  2. Monda e affetta lo scalogno, la cui dolcezza naturale arricchirà il piatto.
  3. Scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella e aggiungi lo scalogno affettato. Lascia appassire a fuoco medio fino a quando diventa trasparente.
  4. A questo punto, lava gli asparagi e tagliali a rondelle, conservando anche le parti tenere degli steli. Aggiungi gli asparagi nella padella e cuocili per circa 10 minuti, salandoli a metà cottura.
  5.  Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola di acqua salata. Cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione, scolala un paio di minuti prima del tempo indicato, poiché termineranno la cottura in padella. Conserva un mestolo di acqua di cottura, essenziale per amalgamare il condimento.
  6. Una volta che gli asparagi sono cotti e la pasta scolata, aggiungila direttamente nella padella con gli asparagi. Versa il mestolo di acqua di cottura e mescola bene per amalgamare i sapori.
  7. Spegni il fuoco e aggiungi il gorgonzola, mescolando energicamente fino a ottenere un condimento cremoso e avvolgente.
  8. Servi subito, completando il piatto con una spolverata di pepe nero fresco e alcune foglioline di maggiorana. La maggiorana non solo aggiunge un tocco di colore, ma arricchisce anche il piatto con un profumo erbaceo che si sposa perfettamente con il gorgonzola.

Valori nutrizionali e consigli

Questo piatto non è solo gustoso, ma anche nutriente. Con un apporto calorico di circa 506,6 kcal per porzione, è una scelta equilibrata per un pranzo primaverile. Questo piatto è ricco di carboidrati complessi, proteine e fibre, rendendoli un’opzione ideale per chi cerca un piatto sostanzioso ma leggero.

Se stai cercando alternative al gorgonzola, puoi considerare altri formaggi erborinati, come il blu di capra, o formaggi a pasta molle come il caprino. Queste sostituzioni possono offrire varianti interessanti al piatto, mantenendo comunque un equilibrio di sapori.

Change privacy settings
×