Francesco Grieco, primo ricercatore in servizio presso l’Istituto di scienze delle produzioni alimentari (Cnr-Ispa), è stato inserito nel top 1%…
Il Congresso nazionale lattiero-caseario dell'Aitel si terrò il 9 settembre 2016 a Bari, presso l'Aula Magna della Facoltà di Agraria…
I batteri patogeni più frequenti negli alimenti sono il Campylobacter e le salmonelle ma negli ultimi anni hanno fatto notizia…
In Italia, in Puglia, è stato lanciato un progetto internazionale per promuovere e valorizzare le "smart farms", ovvero aziende del…
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare, chiamata EFSA, è un'agenzia dell'Unione europea che si occupa di fornire consulenza in materia…
Il progetto LIFE Alta Murgia – LIFE12 BIO/IT/000213 ha una durata di 6 anni e ha come obiettivo principale l’eradicazione…
Linda Monaci, dirigente di ricerca presso l'Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del Cnr di Bari, ha rilasciato un articolo…